Anna Zaccaria

img-0
img-1

Analisi della personalità

Dalla grafia è possibile ricavare un profilo di personalità, capire quali possono essere i pregi o i difetti, i punti di forza o le fragilità … Insomma tutto quanto contribuisce a fare di ogni essere umano un essere «unico» e «speciale». Sei curioso di capirti e di capire? Richiedi un’analisi della tua grafia  

CORSO DI RI-EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA – DSA

Prevenzione e strategie ri-educative per Disturbi dell’Apprendimento riconosciuto dal M.I.U.R. con Decreto del 03/08/2016 Il corso si propone di fornire a professionisti che operano nel settore della pedagogia dello sviluppo e specificatamente nel recupero delle difficoltà grafo-motorie in età evolutiva nonché degli adulti, strumenti per interventi di rieducazione individualizzata della scrittura in caso di disgrafia …

CORSO DI RI-EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA – DSA Leggi tutto »

CORSO SUL DISEGNO DEI BAMBINI riconosciuto dal MIUR Decreto del 03/08/2016

Imparare a “leggere” con occhio grafologico quello che i bambini ci dicono attraverso i disegni Il disegno per i bambini è “linguaggio”, comunicazione, ed è visto da tutti come la maggior espressione di spontaneità dei bambini. Attraverso i disegni, i bambini, ci parlano e spesso ci dicono cose che non sarebbero in grado di spiegare …

CORSO SUL DISEGNO DEI BAMBINI riconosciuto dal MIUR Decreto del 03/08/2016 Leggi tutto »

img-3

Il percorso didattico rispetto alla scrittura

Come aiutare un bambino disgrafico Nella vita del bambino la conquista della scrittura ha lo stesso valore della sua scoperta per la storia dell’umanità. Robert Olivaux La scelta di una didattica alternativa è data dalla consapevolezza che la didattica in uso attualmente nelle scuole Italiane (didattica globale) crea molta confusione e disagio nei bambini. Se …

Il percorso didattico rispetto alla scrittura Leggi tutto »

Grafologia di coppia – compatibilità

 Dalla  grafologia è possibile stabilire la compatibilità di coppia, anche questo  è un settore molto interessante ed attuale, il fine è quello di avvicinare i partners in una relazione equilibrata e fattiva, evidenziando le analogie positive, quelle di contrasto e le vie di riequilibrio che la coppia può mettere in atto nel processo di cambiamento …

Grafologia di coppia – compatibilità Leggi tutto »

Test dell’albero

Dimmi come lo disegni e ti dirò chi sei Quello dell’albero rappresenta uno dei test proiettivi maggiormente utilizzato, sia per bambini che per adulti. Carl Gustav Jung fu uno dei primi ad ipotizzare una proiezione di sé, lo paragonò all’equivalente di un autoritratto. Karl Koch sosteneva che l’albero è l’immagine dell’uomo, nel suo libro (“Il reattivo dell’albero”) …

Test dell’albero Leggi tutto »

img-4

Lo scarabocchio – prima tappa per il bambino – dopo passa al disegno poi alla scrittura

Già dallo scarabocchio possiamo cominciare a vedere la personalità del bambino, i segni che il bambino traccia sul foglio ci indicheranno, attraverso la pressione, la direzione e la collocazione, tantissime notizie su come sta il bambino, sulle tappe dello sviluppo cognitivo. Il bambino con lo scarabocchio spesso cerca di imitare la scrittura, infatti viene considerato …

Lo scarabocchio – prima tappa per il bambino – dopo passa al disegno poi alla scrittura Leggi tutto »

img-5

La disgrafia: un disagio in continuo aumento, perché?

La disgrafia  fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento, (DSA)  insieme alla disortografia, discalculia e dislessia. Oggi  l’argomento Disgrafia è sempre più spesso sotto i riflettori, poiché in questi ultimi anni si sta verificando un aumento esponenziale di questo problema, il numero dei bambini con questo tipo di disturbi è in continuo aumento……  come mai??? Cosa …

La disgrafia: un disagio in continuo aumento, perché? Leggi tutto »

Torna su